Gli incidenti durante la guida fuoristrada possono accadere in qualsiasi momento, e essere davvero preparati per l'avversità è fondamentale. I moschetti morbidi sono un modo per essere pronti. Potrebbero sembrare un po' strani, ma in realtà sono utili strumenti di recupero che ti aiutano a uscire dai guai molto più sicuramente e facilmente. Leggi oltre per scoprire di più sui benefici dell'uso catene morbide per il recupero fuoristrada e cosa possono fare per te.
Cos'è un moschettone morbido?
Un moschettone morbido è un po' come una cima a loop-to-loop. Ti consente di collegare tutto insieme facilmente. Per il recupero fuoristrada, i moschetti morbidi sono molto migliori dei tradizionali moschetti metallici che possono essere pesanti, difficili da usare e persino pericolosi a volte. I moschetti morbidi sono facili da maneggiare e questo è ciò che si vuole in campo.
Perché i Moschetti Morbidi Sono Più Sicuri?
Il principale vantaggio dell'uso di un moschettone morbido è che sono infinitamente più sicuri dei moschetti metallici. Sotto pressione, un moschettone metallico può spezzarsi e causare lesioni molto gravi o persino ferite. Questo è molto pericoloso. Un catene morbide è molto più probabile che si rompa, ma se lo fa, semplicemente si disintegra e non ferisce nessuno. Inoltre, come tutti sappiamo, un moschettone metallico può arrugginire col tempo e gradualmente perdere la sua forza. I moschetti morbidi, d'altra parte, sono fatti di materiali che resistono a tutto e durano per sempre.
Perché i Moschetti Morbidi Rendono il Recupero Più Facile?
Il recupero è altrettanto semplice perché le manette morbide sono estremamente facili da gestire. Sono facili da usare con peso zero. Ciò permette di collegarle al tuo veicolo o ad altri dispositivi senza problemi. Il moschettone morbido flessibilità è superiore a quella delle manette metalliche, quindi possono inserirsi in spazi più stretti. Questa versatilità le rende molto più utili da avere a disposizione per tirare fuori un veicolo in varie situazioni.
Come Funzionano le Manette Morbide in Circostanze Difficili?
Il recupero fuoristrada è difficoltoso poiché può essere difficile ottenere una buona presa quando ce n'è bisogno, sporgendo dal terreno, e soprattutto complicato quando i veicoli sono incastrati in buche profonde o attraverso terreni molto accidentati. Le cinghie morbide possono essere davvero utili per questo motivo. Le cinghie metalliche hanno limitazioni che non si incontrano con quelle sintetiche, e ciò può tradursi in più opzioni di utilizzo. Ad esempio, puoi usarla per fare un imbracatura. Un'imbracatura è un modo per permettere al cavo del traino di connettersi al veicolo in un modo progettato uniformemente. Questo lo rende quindi più sicuro e anche più potente per poter trainare oggetti pesanti.
Le cinghie morbide sono buone per l'ambiente
Un altro fattore importante è che le manette morbide sono un'alternativa più rispettosa dell'ambiente. Le manette metalliche standard sono in acciaio, un materiale non sostenibile, il che significa che una volta usato, sparisce per sempre e produce alta energia. Le manette morbide, d'altra parte, sono fatte di Jinli, che è solo un po' più morbido per la nostra Madre Terra. Inoltre, le manette morbide durano più a lungo delle manette metalliche, quindi risparmierai soldi a lungo termine riutilizzando le vecchie. Questa è un'opzione meno sprecona e più amica della Terra.
Alla fine, l'uso di manette morbide per i recupero fuoristrada ha perfettamente senso ed ecco perché. Sono anche molto più sicure da utilizzare, molto più delicate sulle mani e migliori per l'ambiente rispetto alle manette metalliche. Se sei un esperto del fuoristrada con esperienza nell'uso di questo tipo di attrezzatura o stai semplicemente imparando a conoscerla e il suo utilizzo, le manette morbide dovrebbero sempre essere prese in considerazione come aggiunta al tuo equipaggiamento di recupero. Sono rivoluzionarie in situazioni difficili e durante le avventure fuori strada.